flyphoto.it logo

B come Book- Neapolitan wedding di Francesco Cito

BBBBBBBBBBuongiorno!
Dopo alcuni mesi di latitanza torno a tediarvi con B come Book, la mia ruBrica sui liBri fotografici che d'ora in avanti tornerà a tenervi compagnia ogni lunedì e ogni settimana per la vostra gioia( era ironica).
In questi mesi la mia BiBlioteca si è allargata parecchio a causa del tempo trascorso a casa e allora ieri pensavo...con che cavolo di liBro potrei ricominciare?
Me li son guardati tutti e alla fine ho scelto un capolavoro del maestro Francesco Cito che con questo lavoro ha vinto un piccolissimo contest su facebook...mi pare...o cose simili..ah no il World Press Photo.
Stiamo parlando di neapolitan wedding, zoom edition, un liBro difficilmente reperiBile ormai ma che se vi capita l'occasione non potete non acquistare.
Perchè direte voi dovrei comprare un liBro che parla di matrimoni?
Ma perchè ve lo consiglio io e quindi questo dovreBBe Bastarvi.
Ma soprattutto perchè Cito realizza un capolavoro assoluto.
Travestendosi da fotografo di matrimonio, o meglio da aiuto fotografo il grande fotoreporter ci mostra uno spaccato di due mondi che nel giorno del matrimonio si incontrano, quello dei fotografi e quello degli sposi svelandoci i trucchi e le diavolerie attuati per le foto, le pose e le ambientazioni e nello stesso tempo raccontando il matrimonio dei due sposi col suo grandangolo, senza isolarli dal contesto ma anzi contestualizzandoli in scene di ordinaria quotidianità normalmente "Bandite" dall'alBum di nozze.
Per farlo non sceglie una città a caso, ma quella che fa della teatralità, della fantasia e dell'esuBeranza un must assoluto: la sua Napoli, luogo in cui il rito del matrimonio diventa di estrema importanza.
Uno straordinario backstage, un "controreportage" che si insidia nelle fibre dell'evento e ce lo racconta antropologicamente con un linguaggio, diretto, ironico, "sporco" ma incredibilmente efficace.
Tutto rigorosamente in Bianconero, senza fronzoli.
Un volume che non può mancare nella liBreria di tutti coloro che amano la fotografia con la F maiuscola.
Per tutti gli altri ci sono i gruppi facebook.
Se volete acquistare il libro potete provare a rivolgervi ad uno dei pochi punti vendita dove era reperibile ovvero il Mondadori Bookstore Barletta .
Difficilmente troverete altri canali, portafogli pieni a parte.
Hasta la vista, a lunedi prossimo!

IMG_0685.jpgIMG_0687.jpgIMG_0688.jpgIMG_0689.jpg

B come Book- Only Human Martin Parr

date » 13-05-2019 08:49

permalink » url

tags » BcomeBook, blog fotografia, libri fotografici, fabio magara, martin parr, only human,

IMG_9731.jpgIMG_9732.jpg

Buongiorno e Buon lunedì a tutti, come sempre con un liBro!
Una delle domande che mi fanno più frequentemente è : "Chi è il tuo fotografo preferito?".
Dopo aver alzato gli occhi al cielo generalmente mi accorgo che non so realmente rispondere a questo, perché sono stato influenzato ed apprezzo il lavoro di molti, ma tra questi sicuramente c’è Martin Parr, un mostro sacro che adoro.
Il liBro di cui voglio parlarvi oggi ,Only Human, riunisce gli scatti più importanti e noti del fotografo Britannico più celebre e amato ed è nato da una mostra presente in questo momento a Londra, la più ampia mai esposta in precedenza dal Parr.
Le fotografie sono imperniate sulle aBitudini,le attitudini, i costumi , i colori e i comportamenti più o meno Bizzarri di persone provenienti da ogni angolo del pianeta, ma con un’attenzione particolare alle ironiche e irriverenti osservazioni sul concetto di Britishness.
Dopo avervi parlato in passato del liBro forse che apprezzo più, The Last Resort, vi consiglio vivamente di acquistare questo volume.
Troverete tutti i marchi di faBBrica del fotografo e tutta la sua ironia tagliente , il tutto molto attualizzato in quanto tra gli argomenti presenti si parla anche di "Gran Bretagna al tempo della Brexit" e "The estaBlishment".
Da segnalare anche all’inizio del liBro i fantastici autoritratti di Parr, un misto tra ironia e trash veramente da 10 e lode.
Due saggi del curatore Phillip Prodger accompagnano il lavoro, con un'introduzione di Grayson Perry e testi taglienti dei fotografi Schimid e Singh.
Cosa aspettate ancora? Questo è il link per l’acquisto amazon oppure come sempre andate in libreria che è meglio( cit.puffo Quattrocchi)
Se sentimo!!!!

B come Book- La Guerra, una storia siciliana Tony Gentile

date » 06-05-2019 09:07

permalink » url

tags » BcomeBook, fly photo, fabio magara, blog fotografia, libri fotografici, tony gentile,

IMG_9491.jpgIMG_9493.jpg

Buongiorno a tutti e Buon lunedì, come sempre con un liBro!
Oggi vi parlerò di uno straordinario volume che ho recentemente acquistato ovvero La guerra, una storia siciliana di Tony Gentile con un racconto di Davide Enia.
Un liBro che mi ha veramente appassionato, colpito e che mi ha lasciato tante sensazioni nel cuore e nella testa.
Ci sono periodi nella vita che faticherai a scordare anche se vissuti da BamBino: è questo il caso dei primi anni 90 quando la guerra di mafia in Sicilia raggiunse il suo apice.
Avevo solo 11 anni quando il giudice Falcone e, a distanza di poco tempo, il Giudice Borsellino persero la vita in due tragici attentati.
Ricordo perfettamente il clima che si respirava in Italia in quel momento, i funerali, le dirette tv, i racconti dei miei genitori sull'accaduto e una domanda che mi frullava sempre in testa: Perchè?
Crescendo e coltivando la mia grande passione per la storia moderna ho letto molto su quel periodo, forse cruciale per questo paese come mai e culminato forse nell'ennesima occasione persa per cambiare veramente le cose.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
E così è stato.
Tra tutti i liBri che ho letto sull'argomento questo è uno dei pochi che ti fa sentire dentro quel periodo.
La forza straordinaria delle fotografie di Tony Gentile e la sequenza scelta, associata con un racconto Bellissimo di Davide Enia mi fa tornare a quando ero BimBo e vedevo certe immagini dalla televisione e nello stesso tempo mi fa sentire immerso nella Sicilia di quei anni, nelle sue strade, nei suoi colori, sapori, linguaggi e contrasti.
Un fantastico documento che vi consiglio vivamente in cui troverete tutti i protagonisti di quella stagione in fotografie divenute ormai iconiche ed eterne.
Compratelo in liBreria poichè su Amazon è reperibile difficilmente se non in lingua inglese, NON VE NE PENTIRETE.
Ciao Beddi!

B come Book- Il fotografo equilibrista, Sara Munari

Buongiorno a tutti e Buon lunedì!
Grato per i tanti auguri ricevuti per il mio 28 esimo compleanno(ops, va Beh) e pronto per le tradizionali mangiate della settimana di pasqua oggi vi voglio parlare di un liBro a cui sono molto legato e che da poco mi sono riletto per la terza o quarta volta.
Sto parlando de " Il fotografo equilibrista, manuale di acroBazie per COMUNICARE con le immagini" di Sara Munari.
Ho incontrato recentemente Sara e quindi con grande piacere parlo di lei oggi!
Da cosa partiamo?
Partiamo dal fatto che ogni giorno veniamo invasi da milioni di immagini: faceBook, instagram, pinterest, siti, giornali, tv...insomma ovunque.
Tutti si sentono fotografi ( anzi PH.) e tutti ci inondano di gattini, tramonti, selfie, foto di gente che cammina, nudi più o meno artistici e chi più ne ha più ne metta.
Ma QUANTI RIESCONO A COMUNICARE CON LE IMMAGINI?
La fotografia è una forma di comunicazione infatti: come dice il mio amico Ferrillo( che sta nel libro pure come studente) puoi scrivere a qualcuno che sei al Bar o puoi mandargli una foto di te al Bar( se la mandi a tua moglie fa attenzione ad inquadrare Bene).
Il senso è lo stesso.
Quante immagini che vediamo ogni giorno sono però fotografie? E quante solo mero esercizio stilistico o pura meeee....(si insomma)?
Ecco allora che nel liBro Sara ci da degli utili consigli su come imparare a comunicare con le immagini, parlando della "grammatica" ,di come imparare a gestire lo spazio nell'inquadratura e di come migliorare i nostri scatti cercando di comunicare qualcosa con essi.
Il tutto con molti esempi e con un linguaggio scorrevole e divertente.
Anche questo liBro, come quello della settimana scorsa è indicato per i tirchiacci che non vogliono cacciare i soldi visto che costa poco più di una decina di euro come vedete.
Compratelo in liBreria se potete!!!!
Buona Pasqua a tutti, non fate impazzì i trigliceridi.

IMG_8280.jpgIMG_8281.jpgIMG_8282.jpg

B come Book- Walking the line-Della Negra, Elia, Cecere

Buongiorno a tutti e Buon lunedì... nel mio solito modo!
Qualche tempo fa ero in liBreria alla ricerca di qualche nuovo spunto e tra gli scaffali la mia attenzione si rivolse ad un piccolo volumetto , Walking the Line -Palestina Israele lungo il confine che non c’è - testi di Cecilia Dalla Negra e Christian Elia e fotografie di Gianluca Cecere.
Rimasi colpito da questo liBro poichè da quando sono nato sento parlare del proBlema israelo - palestinese e di quella striscia di terra martoriata ed esausta; inoltre sono sempre stato affascinato dai confini e dai frequenti proBlemi ad essi collegati.
Non prendere posizione in questa "partita a due" non è mai facile compito, ma in questo liBro il vero protagonista è la fotografia e in particolar modo lo è lo spazio palestinese riaBilitato e assunto a protagonista concreto di una narrazione negata.
I tre autori camminano prima lungo una frontiera oramai concettuale come quella della Linea Verde, estirpata dalla storia ma con evidenti cicatrici ancora tangibili e poi su una frontiera "fisica" ovvero quella ancora esistente lungo la quale abitano "villaggi, città e memorie confinati in una presenza assente eppure mai arresa".
Si raccontano infine delle storie di alcune persone e lo si fa anche attraverso delle fotografie profonde e intime.
Insomma un viaggio che vale la pena fare.
E' un progetto che è stato sostenuto grazie all'aiuto di molte persone che trovate elencate sul sito walkingtheline che vi consiglio di visitare.
Potete trovarlo presso la Libreria Grande sia online che fisicamente.

Questa settimana vi consiglio poi l' interessante workshop di Ulilearn Il racconto autobiografico, 3+ ore con Simona Ghizzoni, sulla progettualità dell'autoritratto come narrazione intima.
Spettacolo!
Buona lettura!

IMG_2360.jpg

B come Book- The Last Resort,Martin Parr

date » 03-09-2018 09:50

permalink » url

tags » BcomeBook, fotografia, libri fotografici, blogfotografia, fotografoperugia, fly,

51rXYsaRiuL._SY441_BO1_204_203_200_.jpg

Buongiorno a tutti e Buon lunedì!
Qualche giorno fa scrivevo che l’ironia è l’arma più feroce che abbiamo per esprimere un concetto.
L’autore di cui parleremo oggi, Martin Parr,fa dell’ironia un proprio punto cardine ed il liBro che vi suggerisco, The Last Resort ne è emblema.
Parr è forse il più famoso fotografo e fotoreporter del Regno Unito e i suoi scatti iconici raccontano la "Bulimia" dei nostri tempi, attraverso un linguaggio kitsch e paradossale.
Le sue fotografie a primo acchito Banali e superficiali sono in realtà una critica feroce al consumismo, alle tradizioni e ai costumi dei nostri tempi.. sanno di multisale cinematografiche e pop corn, di caramelle gommose e zucchero filato perchè raccontano gli eccessi della società moderna e vanno attentamente osservate e comprese perché a volte è il dettaglio ciò che strappa il sorriso amaro.
The Last Resort è un ironico e iconico reportage condotto dal fotografo inglese sulle spiagge di Brighton nella metà degli anni 80.
La prima puBBlicazione del volume risale al 1986.
È un liBro senza fronzoli.. la fotografia è un linguaggio è l’autore prende alla lettera questo.
Prende la foto e sBam! te la mette la,senza commenti o altro genere di prose.
A proposito.. ma coloro che raccontano una foto con poemi di spiegazioni che proBlemi hanno!?
Forse non sanno comunicare aBBastanza.
Non ho mai amato chi ai concerti anziché cantare faceva comizi..figuriamoci chi fa fotografia e scrive quanto Manzoni per una foto.
Per questo amo Martin Parr.
Vi linko come sempre per l'acquisto!
Buona lettura!!!

B come Book- Robert Capa, La collezione completa

date » 06-08-2018 09:33

permalink » url

tags » bcomebook, libri fotografici, robertcapa, fotografia,

Buongiorno e Buon lunedì a tutti!
Oggi la puntata di B come Book è dedicata al grande Robert Capa , uno dei più grandi fotografi del XX secolo , membro fondatore dell’agenzia fotografica Magnum e forse il più famoso fotoreporter di guerra di sempre.
In soli 22 anni di carriera dal 1932 al 1954 Capa ha realizzato circa 70.000 negativi, incredibile testimonianza di un’epoca di straordinaria importanza storica e caratterizzata da alcuni degli eventi più drammatici e sanguinosi della storia.
In questo testo,"Robert Capa-La collezione completa" ed.Phaidon , sono contenute ben 937 fotografie in ordine cronologico accompagnate da commenti e didascalie informative a cura del fratello Cornell Capa e del biografo Richard Whelan che insieme hanno scrupolosamente esaminato centinaia di provini.
L’opera che ne viene fuori rappresenta una panoramica completa ed approfondita dei capolavori di Capa: dalla Spagna della guerra civile ,allo sbarco alleato in Sicilia e Omaha Beach ,al secondo dopoguerra con servizi dedicati ad artisti come Picasso o stelle del cinema ,fino all’ultimo conflitto in Indocina realizzato pochi attimi prima di morire.
Un libro che non può mancare per chi ama la fotografia e che in copertina presenta la famosissima foto dello sbarco in Normandia degli alleati.
Foto che per gli smanettoni/frequentatori dei gruppi fotografici facebook oggi sarebbe da cestinare perchè fuori fuoco.
Ma il cui racconto va molto al di la della sua nitidezza.
Vi linko come sempre per l'acquisto!
Buona lettura e buona settimana!

IMG_0713.jpg

B come Book- Paesaggi, Interni e Nudi, Todd Hido

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti!!
Oggi vi parlerò di un liBro che fa parte di una meravigliosa collana quale quella di Aperture workshop fotografici.
I liBri in questione sono tutti molto interessanti e per ora sono 4 in totale; quello di Todd Hido è il numero 3 ed è a mio parere il più interessante.
Hido affronta i temi della fotografia di paesaggio, degli interni e del nudo e lo fa con una visione assolutamente personale e introspettiva.
Porta tutti i suoi ricordi e le sue esperienze nella fotografia, non limitandosi ai canoni in voga, ma dando un taglio nuovo e concettuale a tutte; un linguaggio se vogliamo molto cinematografico ed evocativo ma molto potente e diretto allo stesso tempo che io adoro.
Le fotografie assumono una assoluta "tridimensionalità" portando il lettore nei luoghi stessi e coinvolgendolo al massimo.
Di particolare interesse a mio avviso la parte in cui l'autore fotografa dall'esterno le abitazioni degli americani: osservando le stesse si capisce molto di ciò che accade all'interno della famiglia e questo è illuminante per quanto è vero, pensateci.
Un liBro e una collana assolutamente da non perdere per tutti coloro che amano la fotografia.
Se vi aspettate invece paesaggi in HDR o manipolazioni in photoshop come da moda imposte virate su altro.
E magari cambiate anche Blog..questo non fa per voi!:)
Potete acquistarlo presso La Libreria Grande sia online che fisicamente.
B-uona lettura!

Questa settimana voglio poi segnalarvi l'interessante workshop di Ulilearn Il racconto autobiografico in cui Simona Ghizzoni ci parlerà di autoritratto e narrazione personale nella fotografia contemporanea.

IMG_5985_jpg.jpgIMG_5986_jpg.jpgIMG_5987_jpg.jpgIMG_5988_jpg.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.flyphoto.it/b_log-d

Share link on
Chiudi / Close
loading